Psr 2014-2020

L'Azienda agricola eredi di Cobelli Aldo nasce nel 2008 dall'unione di intenti di Devis e Tiziano, figli maggiori di Aldo, Papà, viticoltore e amante del convivio, venuto a mancare improvvisamente nel 2005 il giorno prima di cominciare la raccolta di quell'anno, quasi a dire "è il vostro momento, ora o mai più".

Seguendo le sue orme nasceranno cosi:

  • la Cantina nel 2008 con i primi due vini, diventanti ad oggi più di 10, vini rossi e bianchi, fermi e spumanti, buoni e cattivi, da varietà autoctone e internazionali;
  • il Bed and Breakfast e Agriturismo nel 2014, 5 camere a tema dove soggiornare durante tutto l'anno e sala dove poter degustare prodotti aziendali e locali ascoltando la nostra storia,aiutandoci ad aggiugerne ogni giorno un nuovo capitolo.

Nel 2018, finiti gli studi presso l'istituto di san Michele, scuola che ha formato tutti e tre i fratelli, anche Ivano, il fratello più giovane, entra in azienda, e tutti gli eredi sono così riuniti da un obbiettivo comune, far capire che il vino si ,è sacrificio e fatica ma è anche storia, cultura, unione e amore per un territorio che va preservato e valorizzato.

Nel 2021, grazie al Programma di Sviluppo Rurale 2014/2020, 6° bando della Provincia Autonoma di Trento ed all’operazione 6.1.1. (AIUTI ALL’AVVIAMENTO DI IMPRESE PER GIOVANI AGRICOLTORI), il socio Cobelli Ivano ha beneficiato di un contributo di € 40.000 con i quali è stato possibile acquistare una trattrice agricola in grado di operare in condizioni di elevata pendenza e difficile agibilità, riuscendo a diminuire i rischi durante le lavorazioni, così da perseguire una crescita dimensionale e qualitativa, con nuovi impianti di vigneto e un'attenzione sempre maggiore alla sua coltivazione.

inoltre in data 27.04.2022 prot. n.0285521, ID SIAR 20114, è stata accolta la domanda di contributo, ai sensi dell’operazione 4.1.1 (investimenti delle aziende
agricole) del PSR 2014-2022 per un totale di euro 34.398,37 , ripartiti in seguente maniera : 
CONTRIBUTO Euro 34.398,37 
QUOTA UE Euro 14.784,42
QUOTA STATO Euro 13.729,76 
QUOTA PAT Euro 5.884,19 
codice CUP C32H2300028000.
Tale contributo è servito al sostegno della realizzazione di una bonifica agraria, al fine di recuperare una particella azienda in precendenza non adibita a vigneto ma in un areale particolarmente vocato alla viticoltura per costituzione dei terreni , altitudine ed esposizione.
Ci ha permesso inoltre di aumentare la nostra superficie viticola annessa alla cantina e centro aziendale per continuare il nostro progetto di valorizzazione delle colline del paese di Sorni e di rendere la nostra azienda il più sostenibile, per quanto possibile, in termini di spostamenti con mezzi agricoli e non.